facce dispari Dror David Nahum: “Israele ha perso la guerra dell’informazione” Per l’avvocato di Tel Aviv "l’antisemitismo è ai massimi livelli perché è stato alimentato da una valanga di menzogne". Colpa anche della scarsa controinformazione da parte di Israele: "Mentre Iran, Turchia, Qatar spendono centinaia di milioni di dollari nella propaganda pro-palestinese, Israele destina fondi minimi alla comunicazione internazionale" Francesco Palmieri 25 OTT 2025
Il monito Ranieri ci spiega perché ringrazia il cielo di non votare in Campania L’esponente storico della sinistra Umberto Ranieri avverte: "Il centrosinistra sbaglierebbe se prendesse sottogamba il voto in Campania e desse per scontato il vantaggio, Cirielli conosce il territorio e sa come si conduce una campagna elettorale" Francesco Palmieri 23 OTT 2025
Amico bulldog. Così politici e celebrità si sono innamorati Da lottatore truculento a clown bonario. Sembra letargico ma non gli sfugge niente. Lewis Hamilton ha ricordato il suo Roscoe sui social: valanga di “cuori”. Per Zaia è il “paraculismo fatto cane”, ma è al terzo mandato cinofilo Francesco Palmieri 20 OTT 2025
FACCE DISPARI Gloria Giorgianni: “La Sicilia deve imparare a raccontare anche i suoi santi” Dopo anni di rifiuti, la produttrice palermitana e nipote di Elvira Sellerio ottiene il via libera per raccontare il “san Francesco” di Palermo. "È la storia di un uomo che dava perché sapeva chiedere: un’arte che abbiamo dimenticato" Francesco Palmieri 18 OTT 2025
FACCE DISPARI Francesco Jodice: “L’opera fotografica deve andare oltre la cronaca” Il documentario "Oltre il confine" racconta la storia di Mimmo e Francesco Jodice, padre e figlio, protagonisti della fotografia. "Entrambi ci poniamo in relazione con il tempo". Intervista Francesco Palmieri 12 OTT 2025
Facce dispari La sociologa Simonetta Bisi: “Il dubbio come antidoto al potere degli algoritmi” "È l’unico rimedio contro i fondamentalismi di qualunque tipo". Le big tech? "Si punta il dito su di loro, ma è pure colpa nostra. Siamo noi che le alimentiamo. Sbagliato demonizzare gli algoritmi". Intervista all'autrice del saggio “L’eclissi del pensiero critico”, tra rischi tecnologici, politica e psicologia Francesco Palmieri 05 OTT 2025
FACCE DISPARI Gianfelice Imparato, “jolly” del cinema: “Ho recitato per guardare la vita di riflesso” Da Eduardo a Scola e Monicelli, una vita di ricordi. E ora l'attore torna a teatro con un riadattamento del "Medico dei pazzi" di Scarpetta: "Sarà ambientato ai tempi della legge Basaglia". Francesco Palmieri 28 SET 2025
magazine Lovigino e Peppe Misso, canti di sangue Dal sogno del riscatto alla lotta tra clan della camorra, al pentimento. Amici e poi rivali, e pure romanzieri e parolieri. Sangue e musica, sangue e letteratura. Binomi impronunciabili. Eppure è andata così Francesco Palmieri 22 SET 2025
FACCE DISPARI Manuela Maddamma e la Roma incantata di fine Novecento Dalla capitale misteriosa raccontata da Giorgio Vigolo e “Il segno del comando” al romanzo "L’affascino" della studiosa di filosofia rinascimentale: un viaggio tra rituali e tradizioni occulte, dove la città eterna continua a svelarsi come catalizzatore di energie e simboli nascosti. Magie, memorie e segreti tra storia ed esoterismo Francesco Palmieri 20 SET 2025
facce dispari Laura Brazzabeni e l’esperanto, “una lingua inventata per la pace” Intervista alla presidente della Fei, la Federazione Esperantista Italiana: "Scopo dell'esperanto è essere una lingua per tutti e di nessuno, non etnica ma etica. Un veicolo per la comprensione e la pace" Francesco Palmieri 14 SET 2025