FACCE DISPARI Teresa Saponangelo: “I miei volti di donna, da Eduardo a Capuano” L’attrice debutta come conduttrice dei premi Le maschere del teatro italiano, porta in scena Rosa Priore di Eduardo e al cinema la donna ferita di Capuano: "Il teatro è un antidoto alla stanchezza, ogni sera si ricomincia". Intervista Francesco Palmieri 07 SET 2025
Facce dispari Bruno Siciliano, luminare dei robot: “Rifiutai l’America per Maradona” La robotica e il Napoli sono le due passioni che rendono felice il professore dell'Università Federico II. "È più facile fare il 'cervello in fuga' che restare. Per indurre i giovani a restare, e attrarre ricercatori dall’estero, l’argomento migliore è pagarli bene. Non si può pretendere che un dottorando sia un vocazionista" Francesco Palmieri 31 AGO 2025
Magazine Scilla, Cariddi e Horcynus. Il romanzo millenario dello Stretto Le favole, da Omero in poi, e i racconti del mare colore del vino. Una lingua reinventata e una prosa che rimanda al ritmo dei flutti: tutto converge nel capolavoro visionario di D’Arrigo Francesco Palmieri 30 AGO 2025
FACCE DISPARI Massimo Benenato: “Papà Franco Franchi un maestro di spiritualità” Dall'amore per Totò alla religione fino al rapporto con Ciccio Ingrassia, lo scrittore racconta suo padre Francesco Palmieri 24 AGO 2025
facce dispari L’esoterismo per la prima volta in un ateneo italiano. Intervista a Chiara Tommasi Lo studio dell’esoterismo fa l’ingresso ufficiale nel mondo accademico italiano all'Università di Pisa. "Un approccio storico-critico e comparativo incentrato sull’analisi delle fonti e delle tradizioni, anche grazie a una visione interdisciplinare" Francesco Palmieri 17 AGO 2025
magazine Aridateci la normalità Se non bruci una bandiera in piazza, se non sfoggi un look all’ultimo grido, come puoi definirti artista? Il pudore ammazza le vendite. Ma esiste una medietà che non è qualunquismo, e merita anch’essa una “giornata mondiale” Francesco Palmieri 16 AGO 2025
FACCE DISPARI Luigi Aversa, esploratore del mistero tra Jung e Krishnamurti Presidente del Centro italiano di psicologia analitica e fondatore assieme a Mario Trevi della rivista semestrale Metaxù, ha intrecciato ricerca medica e dialogo con grandi maestri, tra esperimenti paranormali, insegnamenti junghiani e una vita aperta al vento del mistero Francesco Palmieri 09 AGO 2025
L'intervista San Carlo inguaiato. Canessa, decano del teatro napoletano: “Basta con l’opera buffa dei dissidi politici” La nuova bufera sul più antico teatro operante in Europa e l'interesse per il sipario, ormai in secondo piano: “Nei teatri lirici tutti subiscono l’euforia della ribalta e tutti si sentono protagonisti. Per governarli con successo non basta un manager qualunque” Francesco Palmieri 08 AGO 2025
facce dispari Laura Valente: “Napoli millenaria” in festa con san Gennaro, Fringe Festival, Eduardo e Croce Con il progetto “Napoli 2500”, cultura e memoria collettiva si celebrano sul mare. Sei serate di musica per riscoprire la città che si racconta al mondo, tra passato e nuove identità Francesco Palmieri 03 AGO 2025
magazine Il corpo magico di Jackie Chan Locarno celebra l'attore. Con la sua fisicità ha cambiato non solo il cinema cinese, ma tutta Hollywood. Calci volanti e risate Francesco Palmieri 28 LUG 2025